Giovani in azione: workshop gratuiti sui temi del digital e della sostenibilità

3 laboratori gratuiti per ragazzi dai 17 ai 25 anni per capire come il digital e la sostenibilità ambientale stanno cambiando il nostro sistema economico locale, attraverso visite ad aziende locali e laboratori di produzione digitale.
Workshop Giovani in azione

Durante il workshop Comunicare la sostenibilità sui social imparerai a gestire una campagna di comunicazione sui social media in relazione alle esigenze di un’impresa e quali sono le strategie digital migliori per comunicare la sostenibilità ambientale e sociale dei brand. Inoltre, parleremo delle criticità della comunicazione ai tempi della Crisi Climatica, quali greenwashing, ansia-climatica e fake news.

Il corso sarà tenuto da Amedeo Cavalleri, Digital Communication Strategist di zeroCO2.

DATE & ORARI

Il corso è formato da due incontri “in aula”, una study visit presso l’azienda Raffmetal, con sede a Casto, e un evento finale.

  • 14 febbraio 2023, 15.30 -18.30: primo incontro | Location da definire in base agli iscritti
  • 16 febbraio 2023, 15.30 -17.30: study visit | Raffmetal, Casto
  • 21 febbraio 2023, 15.30 -18.30: secondo incontro | Location da definire in base agli iscritti
  • data da definire: evento finale | Villa Galnica, Puegnago




Durante il workshop Progettare la comunicazione di un’azienda sostenibile verranno presentate delle metodologie di progettazione per realizzare prodotti di comunicazione che raccontino un tema specifico legato a un’azienda. Imparerai dei metodi di indagine e di raccolta delle informazioni attraverso interviste dirette e, insieme agli esperti, scoprirai alcuni strumenti gratuiti di design e sperimenterai la creazione di elaborati grafici e comunicativi.

Il corso sarà tenuto da Andrea Gentilini e Camilla Migliori, founder di Nodi, agenzia digitale e di comunicazione.

DATE & ORARI

Il corso è formato da due incontri “in aula”, una study visit presso l’azienda agricola biologica BioBiò, con sede a Vobarno, e un evento finale.

  • 01 marzo 2023, 15.30 -18.30: primo incontro | Location da definire in base agli iscritti
  • 03 marzo 2023, 15.30 -18.30: study visit | Azienda agricola BioBiò, Vobarno
  • 08 marzo, 15.30 -18.30: secondo incontro | Location da definire in base agli iscritti
  • data da definire: evento finale | Villa Galnica, Puegnago



Durante il laboratorio La Camera Verde imparerai a realizzare delle interviste e alcuni prodotti video sul tema della sostenibilità. La riflessione sugli aspetti generali del linguaggio cinematografico e sulle sue modalità di messa in scena si alternerà ad attività pratiche e laboratoriali di gruppo.

Il corso sarà tenuto da Nicola Quinzani e Andrea Panni, videomaker di La Makinéta.

DATE & ORARI

Il corso è formato da due incontri “in aula”, una study visit presso l’Albergo diffuso di Cecina, gestito dal Comune di Toscolano Maderno, e un evento finale.

  • 15 marzo 2023, 15.30 -18.30: primo incontro | Location da definire in base agli iscritti
  • 17 marzo 2023, 15.30 -18.30: study visit | Albergo diffuso, Cecina di Toscolano Maderno
  • 23 marzo, 15.30 -18.30: secondo incontro | Location da definire in base agli iscritti
  • data da definire: evento finale | Villa Galnica, Puegnago

Condividi:

Altri articoli

Inaugura l’HUB tecnologico di Gavardo

Grazie al progetto DAD – Differenti Approcci Didattici apre a Gavardo un HUB tecnologico: stampante 3D, plotter da taglio e laboratori creativi per favorire inclusione e partecipazione.

SU LE MANI…CHE – Concorso di idee

Hai tra i 18 e i 35 anni e fai parte
di un’associazione o gruppo
informale in Valle Sabbia?
Passa una giornata insieme a noi
per ideare azioni di volontariato.
Iscrivi il tuo gruppo di 3-5
persone entro il 28 maggio!

Una-nuova-accoglienza-in-valle-sabbia

Una nuova accoglienza in Valle Sabbia

“Una nuova accoglienza in Valle Sabbia” è il progetto che accoglie famiglie rifugiate, titolari di protezione internazionale, sul territorio della Valle Sabbia.