EDUCATIVA DI STRADA
Sviluppare progetti di educativa di comunità significa operare alla ricerca e alla creazione di spazi di connessione tra i giovani e il territorio. I progetti sono rivolti agli adolescenti e alla comunità, accogliendo i loro bisogni e le loro potenzialità, operando nell’informalità e attraverso la relazione.
Nascono dalla scelta di sostare e frequentare i luoghi vissuti dalle persone dove si generano le condizioni di disagio e sofferenza. L’educativa di comunità mira ad attivare e mobilitare risorse e capacità inespresse stimolando un agire condiviso. Gli educatori contribuiscono ad estendere la rete dei servizi, a connetterli con le domande e le risorse del territorio, domande e risorse spesso ignorate perché informali.
Molte le esperienze di Area in questo settore, nata sviluppando progetti di educativa di strada sul territorio valsabbino: ricordiamo l’educativa di strada di Vestone, di Odolo, di Vobarno, di Roè Volciano, di Villanuova sul Clisi, di Prevalle che tra il 2001 e il 2015 hanno accompagnato, incontrato, sostenuto le relazioni di moltissimi ragazzi e ragazze tra loro e tra i loro gruppi e il territorio di rifermento.
Negli anni successivi Area ha sviluppato ancora altre progettualità in progetti come Generazioni a Vobarno, come Home Sweet Home a Prevalle.
Tra il 2020 e il 2021 è stata attivata con il Comune di Paitone la nuova progettualità IMMAGINA PAITONE
Maggiori informazioni
Scopri la pagina Instagram del Progetto
Contatti
Coordinatrice: Laura Busecchi
telefono: 333 627 5350
mail: laura.busecchi@areacoop.it
Eventi
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |